CARRARA

Frana Castelpoggio

at non è responsabile dei disagi

Senza un moviere che aiuti l’autista i bus non possono fare manovra

in sicurezza sulla strada stretta di montagna

FIRENZE, 22 settembre 2025 – at- autolinee toscane rende noto che non è dovuto a propria responsabilità quanto sta avvenendo sulla Linea 39, dopo la chiusura al traffico della strada avvenuta per un cedimento della SP73 che ha isolato il suddetto paese.

La strada è totalmente interdetta al traffico veicolare e lo sarà per almeno due mesi.

Infatti, at-autolinee toscane fin dall’inizio ha dato la propria disponibilità a rispondere positivamente (nel pieno rispetto delle norme di scurezza per i propri lavoratori e per i propri clienti) alla richiesta della Amministrazione Provinciale di Massa-Carrara e della Amministrazione Comunale di Carrara di arrivare con i bus fino al punto di chiusura della strada in modo tale che i residenti di Castelpoggio potessero, a piedi, superare l’interruzione ed usufruire del servizio. Un servizio reso particolarmente complesso dalla configurazione della viabilità rappresentata da una strada di montagna particolarmente stretta, dove l’autobus di at deve fare parecchie manovre di fronte all’interruzione per la frana, in mezzo alla strada, e quindi l’autista ha bisogno, per garantire la sicurezza di sé stesso e dei clienti, di una persona che lo aiuti a fare la manovra senza rischi (come prevede il verbale autorizzativo della Provincia di Massa-Carrara del 17-09-2025). La Provincia (titolare della linea e responsabile della strada) per lo svolgimento del servizio, infatti, nel verbale ha posto due condizioni. La prima che vi fosse la presenza di un moviere e la seconda che il moviere sarebbe stato messo a disposizione da parte dell’Amministrazione Provinciale stessa. 

In attesa che la Provincia mettesse a disposizione il moviere, at, garantendo direttamente il servizio di accompagnamento all’autista, dal 18 settembre 2025, aveva ripristinato 2 corse in orario scolastico (7.00 e 13.30) delle 11 previste dal programma d’esercizio, limitando le altre restanti 9 al paese di Gragnana. 

Ad oggi, purtroppo, però il moviere che doveva essere incaricato dalla Provincia non c’è ancora. Pertanto, permanendo questa situazione, at-autolinee toscane si vedrà costretta a limitare nuovamente tutte le corse al Paese di Gragnana, unico luogo in cui i propri bus possono effettuare manovra di marcia in sicurezza.

                                                                                                                                                                        Ufficio Stampa 

                                                                                                                                                          ufficiostampa.at@ratpdev.com

at-bus.it

Ratpdev.com