49D 49M f3 Soppressa fermata a Follonica Informazioni #AT_Follonica da martedì 7 febbraio, è soppressa la fermata del Cimitero. Le linee interessate alla deviazione sono: 49D-49M-f3
49D 49M f1 f2 f3 Modifica alla viabilità a Follonica per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Follonica nei giorni di domenica 12 – 19 – 26 febbraio e 5 marzo 2023, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione, saranno modificati i percorsi delle linee f1-f2-f3-49M e 49D. Vedi in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
U803 Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia Deviazione temporanea di percorso #AT_Pescia Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia.
7-M Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Pistoia Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per lo svolgimento del Carnevale.
49 Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana Deviazione temporanea di percorso #AT_CEV Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana per svolgimento sfilate carnevalesche.
303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
Bibbona, 8 giugno 2022 - Un servizio di trasporto pubblico locale su bus più a misura di turisti e cittadini, infatti, dal 1° Luglio Autolinee Toscane modificherà il percorso della linea 110 Cecina – Marina di Bibbona su richiesta dell’amministrazione comunale di Bibbona. Il servizio estivo partirà regolarmente dal giorno 11/6 e fino al 30/6 effettuerà lo stesso percorso degli anni passati quindi giunto a Marina di Bibbona transiterà da via dei Cavalleggeri, via dei Cipressi, via dei Melograni per raggiungere il capolinea in via delle Mimose. Ripartendo in direzione Cecina transiterà nuovamente da dei Melograni, via dei Cavalleggeri, via dei Cipressi per poi dirigersi verso Cecina. Dal 1° Luglio la linea transiterà da via dei Cavalleggeri, via dei Cipressi, via dei Melograni quindi non entrerà in via delle Mimose ma proseguirà a diritto su via Sorbizzi, via dei Platani e raggiungerà il nuovo capolinea sito nel parcheggio della spiaggia di Bibbona denominato “Cedrino”. In partenza dal nuovo capolinea transiterà da via dei Platani e proseguirà per Cecina senza effettuare nuovamente l’anello Cavalleggeri-Cipressi. Le corse praticamente restano invariate, ma verranno leggermente modificati gli orari. Tale modifica è stata richiesta per garantire un servizio di collegamento tra Cecina e le strutture recettive per il turismo presenti nella zona di Marina di Bibbona. Infatti, nella via dei Platani sono presenti due campeggi, dove Autolinee Toscane ha istallato una nuova fermata in posizione intermedia, e 3 residence. Per garantire il regolare svolgimento del servizio sono stati concordati con l’amministrazione comunale di Bibbona alcuni lavori propedeutici alla sicurezza e alla circolazione dei mezzi AT, visto che la zona durante il periodo estivo è fortemente congestionata e frequentata dai turisti. “Siamo molto soddisfatti del livello di collaborazione raggiunto con l’amministrazione comunale di Bibbona perché la nostra azienda, che da pochi mesi sta gestendo il trasporto pubblico locale su gomma nell’intera Toscana, ha al centro del proprio impegno l’aumento dell’appetibilità e quindi dell’utilizzo del mezzo pubblico collettivo al fine di migliorare la sostenibilità ambientale della mobilità urbana e extraurbana- spiega il Presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli -. Un obiettivo che si può raggiungere solo attraverso un dialogo costante e continuo con i territori e le istituzioni locali. Con il Comune di Bibbona, infatti, abbiamo trovato il modo di incentivare il trasporto pubblico proprio aumentando e rendendo più efficace il servizio a favore del turismo e delle strutture ricettive di Marina di Bibbona”. "Nel periodo estivo, il servizio di autobus pubblico proveniente da Cecina che serve il nostro Comune viene implementato con un percorso che raggiunge la nostra località balneare di Marina di Bibbona, la quale si caratterizza per la notevole affluenza turistica, che ci vede in Toscana in una graduatoria di presenze turistiche certificate solamente dietro a capoluoghi di provincia come Firenze, Pisa e Grosseto – commenta l’assessore ai Lavori pubblici e Trasporti di Bibbona, Enzo Mulè -. Pertanto, siamo consapevoli dell'importanza che riveste lo sviluppo del turismo sostenibile, soprattutto in una realtà come quella di Marina, con peculiarità naturalistiche da tutelare in senso lato, in particolare la spiaggia, le dune costiere e la consistente fascia pinetata. Proprio per questo motivo ed al fine di ottimizzare i servizi di trasporto pubblico, abbiamo contattato Autolinee Toscana per individuare e condividere insieme un tragitto che potesse andare a 'coprire' il più possibile il tessuto urbanizzato della località, in considerazione del fatto che un'importante porzione di abitato non era servita da tale funzione, nello specifico la zona a sud denominata 'Il Gineprino', creando disservizi per molti utenti. Siamo, quindi, soddisfatti del risultato ottenuto e ringraziamo i funzionari di Autolinee Toscana che hanno recepito le nostre esigenze e ci hanno consentito di poterle attuare al fine di garantire un più efficiente servizio al cittadino".