49D 49M f3 Soppressa fermata a Follonica Informazioni #AT_Follonica da martedì 7 febbraio, è soppressa la fermata del Cimitero. Le linee interessate alla deviazione sono: 49D-49M-f3
49D 49M f1 f2 f3 Modifica alla viabilità a Follonica per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Follonica nei giorni di domenica 12 – 19 – 26 febbraio e 5 marzo 2023, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione, saranno modificati i percorsi delle linee f1-f2-f3-49M e 49D. Vedi in allegato il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
U803 Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia Deviazione temporanea di percorso #AT_Pescia Il 6/02 deviazione linea U803 a Pescia.
7-M Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per Carnevale Deviazione temporanea di percorso #AT_Pistoia Nelle domeniche di Febbraio deviazione linee M per lo svolgimento del Carnevale.
49 Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana Deviazione temporanea di percorso #AT_CEV Nelle domeniche di febbraio deviazione linea 49 a Sovigliana per svolgimento sfilate carnevalesche.
303 75 Chiusa Via del Fosso Secco Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze il 07/02 sarà chiusa Via del Fosso Secco per lavori, deviate le linee 75 e 303. Linea 75AS direzione Sant’Angelo a Lecore "…Via Trento – Via San Donnino – Via Campania – Via Pistoiese…” Fermate: quelle esistenti lungo il percorso in deviazione.
24 48 49 Chiusa Via Le Plessis Robinson Deviazione temporanea di percorso #AT_Firenze dalle 9.00 alle 12.00 del 07/02 sarà chiusa Via Le Plessis Robinson, nel Comune di Bagno a Ripoli. Le linee 24, 48, 49 saranno deviate come segue: Linee 24, 48, 49 direzione Robinson Limita percorso alla FM “ISTITUTO VOLTA” CAPOLINEA
322 B corse scolastiche escluso il sabato Informazioni #AT_Firenze Dal 6/2 modifica corse scolastiche escluso il sabato sulla linea 322B. Corse ELIMINATE: • 13.10 B.go SL Kennedy–Vicchio–Dicomano • 13.45 Dicomano–Contea–Rufina–Pontassieve Veroni • 13.15 Pontassieve Veroni–Rufina–Dicomano • 13.40 Dicomano–Vicchio–B.go SL Kennedy • 14.05 B.go SL Kennedy–Vicchio-Dicomano
L17 L61 L62 L76 L77 Deviazione temporanea di percorso a Massa Deviazione temporanea di percorso #AT_Massa DAL GIORNO 08/02/2023 AL GIORNO 10/02/2023, CAUSA LAVORI STRADALI IN VIA MARINA VECCHIA, DIREZIONE MONTI, TRATTO COMPRESO TRA ROTATORIA ALL’INCROCIO CON VIA CARDUCCI E ROTATORIA DI PIAZZA DELLA MISERICORDIA (fronte OVS) LE CORSE DELLE SEGUENTI LINEE: L61 – L77 – L76 – L17 – L62 TRANSITERANNO DA VIALE ROMA.
Linea 10 Linea 9AB Manifestazione "Iolo in Maschera" a Prato Deviazione temporanea di percorso #AT_Prato Causa Manifestazione "Iolo in Maschera" dalle ore 13 alle ore 20 delle domeniche 5, 12 e 19 febbraio, le linee saranno così deviate: LINEA 9A direzione IOLO Longobarda Da per Iolo corse deviate su per Iolo e Longobarda.
FIRENZE 25 GENNAIO 2023 – “Prima di tutto voglio ringraziare a nome mio e di tutta l’azienda gli autisti e il nostro personale che hanno immediatamente messo in atto ogni misura prima per salvaguardare gli utenti e poi per svolgere il servizio di tpl. Ringrazio anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per il pronto intervento” così il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, sui bus in fiamme a Barga in provincia di Lucca. Autolinee Toscane ricorda che sta compiendo uno sforzo straordinario per ammodernare una flotta ereditata al momento del subentro che, purtroppo, ha una età media eccessivamente elevata, circa 14 anni, pari al doppio della età media dei bus negli altri Paesi UE. Di questi circa 200 AT li ha dovuti rifiutare perché non potevano garantire un servizio minimo e nel corso di questo primo anno ne ha rottamati 77. Già nel primo anno di gestione AT ha investito circa 40 milioni in autofinanziamento, anticipando investimenti previsti per gli anni successivi al primo, per mettere sulle strade della Toscana nuovi bus e come questo processo di rinnovamento sta proseguendo. Nel 2025 AT avrà portato l’età media dei propri bus a poco più di 6 anni, rinnovando quasi la metà dell’intero parco mezzi, che sarà quasi totalmente rinnovato alla fine della propria gestione. In particolare, nel 2022 sono arrivati 196 nuovi bus per un investimento autofinanziato da AT di oltre a 36milioni. Nel 2023 (2° anno di gestione AT) arriveranno 157 nuovi mezzi, per un investimento previsto è di oltre 33milioni, di questi oltre 4 milioni in autofinanziamento di AT e quasi 29 milioni da fondi pubblici statali per la mobilità. Poi, entro il 2025 (3° e 4° anno di gestione AT) arriveranno 967 bus per un investimento di oltre 216 milioni, di cui oltre 159 milioni da autofinanziamento diretto di AT e oltre 57 milioni da fondi pubblici, di cui ad esempio fanno parte anche 76 bus ibridi ed elettrici. Oltre che per nuovi mezzi, Autolinee Toscane ha varato una campagna straordinaria di controllo che ha interessato oltre 500 bus per un investimento di oltre mezzo milione di euro e ha aumentato gli investimenti sulle officine e sulla manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi. Ad esempio, nelle tre officine della provincia di Lucca vengono svolti circa 360 interventi al mese. “È evidente che si può fare sempre meglio e sempre di più - conclude il Presidente Bechelli -, ed anche per questa ragione confermo la piena disponibilità della nostra azienda a confrontarsi con le istituzioni regionali e locali per verificare assieme tutte le azioni possibili per migliorare il servizio di trasporto pubblico. Siamo qui da un anno, quel bus da 17”.