141 190 181 182 Deviazione linee nella provincia di Pisa Deviazione linee nella provincia di Pisa Deviazione temporanea di percorso #at_pisa Per consentire lo svolgimento della annuale “Fiera di Cascina” le linee 141, 181, 182, 190 il giorno 30/5 nell'intero arco orario del servizio sono deviate come da avviso allegato. Consultare il piano di deviazione
21D 21L Deviazione linee a Salivoli Deviazione linee a Salivoli Deviazione temporanea di percorso #at_livorno Causa chiusura Via Salivoli nel tratto compreso tra piazzale Sgarallino e Lungomare Marconi, dal giorno 30.05.23 al giorno 01.06.23 e comunque sino a termine dei lavori, le nostre linee 78@21L (Linea 3) e la 78@21D non transiteranno.
TRIC 21S Servizio ridotto per ponte scolastico: Bacino Arezzo Servizio ridotto per ponte scolastico: Bacino Arezzo Informazioni #AT_Arezzo sabato 3 giugno 2023, in occasione del ponte scolastico, saranno in vigore le seguenti modifiche: Le corse delle ore 6:40 in partenza da Arezzo per Chianciano saranno soppresse. Le corse delle ore 13:40 in partenza da Chianciano per Arezzo saranno soppresse. Le corse della linea TRIC del servizio Urbano di Arezzo saranno soppresse
30F 31F f1 f2 f3 29F 37F Chiusa al transito via Zara a Follonica Chiusa al transito via Zara a Follonica Deviazione temporanea di percorso #AT_Follonica dalle ore 8.00 di sabato 3 giugno alle ore 24.00 di domenica 4 giugno, sarà chiuso il transito in via Zara, consulta nel dettaglio il piano di deviazione. Consultare il piano di deviazione
8/G 9/G Chiusa piazza del Mercato a Montiano Chiusa piazza del Mercato a Montiano Deviazione temporanea di percorso #at_Grosseto A Montiano, causa lavori di asfaltatura in piazza del Mercato, tutte le corse delle linee 8/G e 9/G, dalle ore 8.00 di martedì 30 maggio alle ore 18.00 di giovedì 1° giugno 2023, non transiteranno all’interno del centro abitato.
T61 T4B Modifica dei percorsi a Chiusi Scalo Modifica dei percorsi a Chiusi Scalo Deviazione temporanea di percorso #at_Chiusi dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di venerdì 2 giugno 2023, in occasione della Fiera, saranno chiuse al transito vie e piazze. MODIFICA PERCORSI URBANI La linea T61 sia in entrata che uscita da Chiusi Scalo transiterà da via Oslavia – via Mazzini ed effettuerà il capolinea in piazza A. Toscanini (Le Biffe). MODIFICA PERCORSI EXTRAURBANI
0S3 0S9 S10 Chiusa al transito via Dei Gazzani Chiusa al transito via Dei Gazzani Deviazione temporanea di percorso #at_Siena dalle ore 9.00 alle ore 10.00 di giovedì 1° giugno 2023, sarà chiusa al transito via dei Gazzani. Le corse delle linee urbane s3 - s9 da piazza Gramsci e proseguono in via Franci - via Diaz - via B.Montluc per poi riprendere il regolare percorso.
LS6 LS9 20S 22S 10S Modifica del capolinea a Castiglion Fiorentino Modifica del capolinea a Castiglion Fiorentino Modifica di fermata #at_Arezzo, Castiglion Fiorentino, dalle ore 6.00 di mercoledì 31 maggio alle ore 24.00 di giovedì 22 giugno 2023, è vietata la sosta in piazza Garibaldi. Il capolinea di tutte le corse delle linee LS6, LS9, 20S, 22S, 10S sarà spostato: su viale Mazzini per le corse provenienti da Cortona; in via Cupa per le corse provenienti da Arezzo.
O Modifica del percorso per la linea urbana O a San Leo Modifica del percorso per la linea urbana O a San Leo Deviazione temporanea di percorso #at_Arezzo (San Leo) giovedì 1° giugno 2023, dalle ore 14.00 fino alla fine del servizio, la linea urbana O giunta in prossimità dell’intersezione con via Donizetti, prosegue fino in via Monteverdi, continua il transito su via Rossini e riprende il percorso regolare. Al ritorno sarà effettuato lo stesso percorso nella direzione opposta.
61 62 Senso unico in via Roma a Scandicci Senso unico in via Roma a Scandicci Deviazione temporanea di percorso #at_Firenze per lavori urgenti è stato istituito il senso unico in via Roma a Scandicci. le Linee 61 e 62 sono così deviate: Linea 61A direzione San Vincenzo a Torri “…Via Roma – Via delle Cascine – Via Giotto – Via Masaccio –P.zza Brunelleschi - Via Ghiberti – Via Martin L. King - via Roma…” Fermate: - Quelle presenti sul percorso in deviazione
Torino, 09 maggio 2023 - Nello spazio dove le persone si incontrano, si ascoltano, si osservano, nel luogo che raggiunge ed è simbolo delle periferie delle nostre città e forse anche delle nostre vite, anche il movimento può essere fermato in immagine. E a Cortona On The Move sarà possibile salire a bordo di un autobus e viaggiare (stando immobili) attraverso il movimento trap, una delle declinazioni del suono delle periferie, raccontato dal fotografo Marco Garofalo nel suo progetto “Ultima chance” con scatti raccolti nelle periferie di Milano, Roma, Parigi e Londra. Il bus di Autolinee Toscane con la mostra allestita all’interno sarà presentato in anteprima al Mengo Festival di Arezzo dal 4 al 9 luglio. Da lì si sposterà a Cortona dove dapprima sosterà dal 13 al 16 luglio in Piazza Garibaldi; poi, dal 17 luglio fino alla chiusura del Festival il 1° ottobre, sarà nel giardino della sede espositiva “Stazione C” a Camucia, nei pressi della Stazione Ferroviaria. Proprio la Stazione C sarà la sede della più ampia retrospettiva internazionale sul rap e l’hip hop. Un racconto che si inserisce nel tema di questa edizione di Cortona On The Move “More or less”, più o meno, tanto o poco, declinato su povertà e ricchezza, paure, aspirazioni e appartenenze, che si palesano con forza nelle periferie e si esprimono con la musica, rap, hip hop e trap. Da qui naturale il legame con l’autobus che attraversa le periferie, passando dal tanto al poco, in modo costante e continuo. Con le sue attese, con le sue sorprese, perché non sai mai chi sarà il tuo compagno o compagna di viaggio. Il bus, messo a disposizione da “at”, sarà una mostra nella mostra, svolta all’interno e all’esterno del mezzo. La partnership tra "at" e COTM proseguirà con la produzione artistica del progetto “12x12”, partita a luglio 2022, che ha visto dodici fotografi di origine toscana – selezionati in collaborazione con il Festival – raccontare con sguardi e stili differenti, il mezzo pubblico nel suo quotidiano. Un’iniziativa che è stata capace di creare una nuova estetica del trasporto pubblico animando il canale Instagram di "at" (@at_toscana) inaugurato lo scorso anno proprio in occasione del Festival Cortona On The Move. La seconda edizione del progetto “12x12” cambia prospettiva e punto di vista. Per 12 mesi – uno al mese – i progetti di 12 fotografi e fotografe over 60 che hanno origini o base in Toscana, offriranno uno sguardo attuale del trasporto pubblico ma con la memoria “storica” di chi ha visto il popolarsi delle città, il cambiamento urbanistico, la gentrificazione e il plasmarsi dei centri urbani che, negli ultimi 40 anni, hanno subito radicali trasformazioni. L’autobus, servendo territori e comunità, ha accompagnato questi cambiamenti modificando linee e fermate per adattarsi alle trasformazioni. Ciò che adesso vediamo come “rete del trasporto pubblico” è frutto di un percorso di mediazione tra esigenze pratiche, evoluzioni urbanistiche e spinte sociali. I fotografi over 60 garantiscono un punto di vista complementare a quello dei giovani protagonisti della prima edizione; il progetto “12x12” diventa così uno spazio di riconnessione alla memoria, per raccontare ricordi ed esperienze e per testimoniare le novità e l’evoluzione del trasporto pubblico fino ai giorni nostri.