Cecina (LI), 09 giugno 2025 - Le classi 4ªA, 4ªB, 4ªC e 4ªD della Scuola Primaria Guerrazzi di Cecina (LI) hanno partecipato al progetto di Autolinee Toscane “Va’ dove ti porta il bus”, realizzato in collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale con il supporto della Coop. Itinera.

 

60 classi e 1200 bambini che hanno seguito nella Regione Toscana un percorso didattico di 6 ore, finalizzato ad incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornendo gli strumenti di base per muoversi in autonomia e con consapevolezza nella città, sviluppando così un senso di appartenenza al proprio territorio, favorendo l'immagine del bus, non solo come mezzo di trasporto, ma anche come mezzo di incontro e socializzazione, evidenziando il concetto di “bene pubblico” per la collettività. 

 

A raccontare l’esperienza è l’insegnante Manuela Berti delle classi 4ªA e 4ªB: “Il progetto si è rivelato un'esperienza educativa molto positiva per i nostri alunni, ha unito in modo efficace l’educazione civica, la conoscenza del territorio e l’attenzione all’ambiente. I ragazzi hanno imparato le regole fondamentali per salire e comportarsi correttamente sull’autobus, sperimentando il valore di un comportamento responsabile e rispettoso nei confronti degli altri e dei beni comuni. L’esperta che ci ha accompagnato in questo percorso è riuscita a coinvolgere i bambini con un linguaggio chiaro, semplice e perfettamente adeguato alla loro età. Le conoscenze acquisite dopo il primo incontro in classe, sono state messe in pratica durante l’uscita scolastica con l’autobus. Percorrendo la linea 1, abbiamo raggiunto luoghi di interesse turistico di Cecina, ponendo la nostra attenzione sul patrimonio culturale locale e promuovendo al tempo stesso comportamenti ecologici legati alla mobilità sostenibile. L’esperienza ha mostrato quanto sia importante educare alla cittadinanza attiva attraverso attività concrete, coinvolgenti e collegate al territorio”.

A tutti gli studenti partecipanti, Autolinee Toscane ha consegnato un attestato di partecipazione. I lavori delle classi saranno selezionati ed affissi nelle prossime settimane ai corrimani dei bus cittadini all’interno di pendini.